Rudolph Kremer
Giocoleria e auspici divini. Un'introduzione alla divinazione nell'antica Roma [Gauklerkunst und Götterzeichen. Eine Einführung zur Wahrsagung im alten Rom]
Conoscenze di base. Il mondo antico
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro
Informazioni
Edizione: 1.
Anno di pubblicazione: 2023
Numero di pagine: 216 pagine
Immagini: 0 fig.
Misure: DIN A5
Lingua/e: Tedesco
ISBN (libro in brossura): 978-3-910347-21-2
ISBN (ePDF): 978-3-910347-22-9
ISBN (EPUB): 978-3-910347-23-6
Descrizione
Chiedere agli dei la predizione del futuro era una parte quotidiana della religione romana. In generale, gli antichi romani avevano familiarità con molte forme di divinazione praticate ancora oggi, come la rabdomanzia, la chiromanzia o gli oracoli scritturali.
Questo libro offre un esame sistematico di tutte le forme di divinazione religiose e secolari conosciute nell'antica Roma. La presa in considerazione dei contesti storico-sociali e letterari rende il fenomeno della divinazione romana più comprensibile per il lettore e consente riferimenti al presente.
Tag: divinazione, divinazione, Roma, streghe, maghi, presagi, interpretazione dei sogni, astrologia, negromanzia, sibilla, oracolo, auguri, auspici, vista a volo d'uccello, aruspici, vista delle viscere, vista del fegato, spettacolo sacrificale, giocoleria, segni degli dei, credenza negli spiriti, sedute spiritiche, oracoli di incubazione, Cesare, Augusto, Ovidio, Cicerone, religioni antiche, storia religiosa, predizione del futuro, forme di divinazione, religione romana, introduzione scientifica, principi di base, conoscenze di base, conoscenze di base, libro di studio
L'autore

Rudolph Kremer, nato nel 1978, è dottore in filologia classica, è teologo ed educatore protestante. Insegna come insegnante di scuola superiore nella regione di Osnabrück. Con il presente pubblica il suo terzo libro sulla pratica religiosa degli antichi romani.
Link correlati:
